Aree di Attività


Consulenza e supporto alla rendicontazione dei
progetti nazionali ed internazionali

Alle aziende o agli enti che partecipano o prevedono di partecipare ai progetti di ricerca SIR offre un servizio di:
 
  • Supporto alla rendicontazione dei costi e di certificazione contabile;
  • Controllo di gestione e contabilità analtica applicata alla rendicontazione;
  • Verifica di tipologie di costo;
  • Supporto alla formazione del personale che si occupa della gestione amministrativa dei progetti;
  • Consulenza sugli aspetti fiscali, contabili, giuslavoristici e previdenziali.





 
 
Revisione Contabile
 

L'attività di SIR comprende la Revisione e Certificazione dei Bilanci e tutte le altre forme di indagine e di controllo contabile sia a carattere obbligatorio che volontario, quali l'analisi, la verifica e la valutazione dei sistemi di controllo interno.
Dette analisi sono finalizzate ad individuare soluzioni ottimali e sinergiche al fine di realizzare il miglioramento dei sistemi organizzativi aziendali.

L'attività di SIR include:
  • Revisione di bilancio volontaria o legale;
  • Revisione del bilancio consolidato volontaria o legale;
  • Revisione di situazioni contabili infrannuali e relazioni semestrali per fini informativi interni ed esterni;
  • Attività di controllo contabile;013114accountinghires-crop-600x338
  • Formazione, verifica, analisi e valutazione delle voci di bilancio;
  • Analizzare e valutare le procedure e il sistema di controllo interno all’area contabile amministrativa;
  • Verificare e certificare il grado di attendibilità dei dati contabili e del bilancio;
  • Analisi e la valutazione dei principi contabili utilizzati;
  • Verifiche di conformità delle procedure e/o dei comportamenti aziendali a specifiche norme di legge, regolamenti o su richiesta di autorità di controllo.
     

 
Sviluppo Strategico  
 

SIR è in grado di soddisfare le esigenze di:
- assiestenza per l'analisi e la risoluzione di specifiche problematiche contabili;
- contribuire alla pianificazione strategica di medio e lungo periodo.

Gli interventi possibili sono:
  • Check up aziendali e management audit;
  • Sviluppo di business plans;
  • Analisi di coerenza tra l'assetto organizzativo e l'assrtto strategico;
  • Analisi delle combinazioni prodotti-mercati-tecnologie e definizione delle aree strategiche d'affari;
  • Progettazione della struttura e dei meccanismi operativi di pianificazione strategica.

 
Attività di auditing volontario o obbligatorio su progetti finanziati in ambito nazionale ed internazionale
 
Nel corso degli anni, SIR si è focalizzata nell'ambito del servizio di auditing, e più in generale, di certificazione dei rendiconti finanziari, in ambito comunitario, nazionale e regionale.
In particolare la società vanta un'esperienza ultradecennale, nella maggior parte dei programmi di finanziamento a gestione diretta, come V PQ, VI PQ, VII PQ, HORIZON 2020,  LIFE, ENI e a gestione indiretta, in collaborazione con le amministrazioni nazionali e regionali, mediante i cinque fondi strutturali d'investimento FESR, FEASR, FC, FSE, FEAMP.

 
In merito al servizio offerto, SIR svolge le seguenti attività:
  • Controllo e verifica  delle spese rendicontate;
  • Rilascio del certificato di Audit.





 
Assistenza L.231/01 
 

La normativa italiana con la L. 231 dell'7 giugno 2001 ha introdotto l'ipotesi della responsabilità dell'ente per il fatto illecito compiuto da una persona fisica (dipendente-amministratore) facente parte dell'ente medesimo.
Tale norma prevede conseguenze sanzionariedi tipo pecunario e interdettivo per l'ente medesimo qualora lo stesso non si doti di un modello organizzativo e di un organismo di vigilanza.

A tal fine SIR offre i seguenti servizi:
  • Analisi dei rischi dell'ente
  • Definizione del codice etico;
  • Costituzione dell'organo di vigilanza;
  • Predipsosizione delle procedure di controllo.





 
Controllo di Gestione
 

La gestione di un'impresa è un compito arduo, che richiede sempre più l'uso di strumenti evoluti; a questo SIR offre assistenza per:
  • Contabilità direzionale;
  • Organizzazione della contabilità generale ai fini di controllo interno;
  • Organizzazione della contabilità analitica;
  • Progettazione dei sistemi di budget;
  • Determinazione dei costi standart;
  • Analisi di bilancio e pianificazione finanziaria;
  • Analisi di redditività;
  • Analisi dell'uso efficiente delle risorse;
  • Sistemi ri reporting;
  • Pianificazione delle attività e repsonsabilità di reporting;
  • Progettazione del sistema informativo di reporting;
  • Supporto infromativo.